| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lamina |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00009107 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoCorso Regina Margherita, 105 |
| contenitore | arancere, demaniale, Ex Arancere annesse ai Giardini Reali, Palazzo Reale, Corso Regina Margherita, 105, Museo di Antichità |
| datazione | sec. II d.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | argento/ a sbalzo |
| misure | cm, alt. 4,9, largh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fascia con decorazione lineare. La fascia, attualmente leggermente curvata, era probabilmente rettilinea e aveva funzione di rivestimento, come testimoniano i fori dei chiodi, disposti a cadenza regolare lungo il margine. La decorazione consiste in due file di onde a spirale, o cancorrente, incise in due fasce dorate. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, AL, Alessandria |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Spinetta Marengo, Ente responsabile:SBAMAE, Motivo: rinvenimento fortuito, Data: 1928, |
| bibliografia | Bendinelli G.( 1937)p. 36, tav. XVI, 3 |
| definizione | lamina |
| classificazione | Scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Corso Regina Margherita, 105 |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sara Coltro; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Scafile, FaustaScafile, Fausta; Trascrizione per informatizzazione: Deodato, Angela (2010) |
| anno creazione | 1977 |
| latitudine | 45.075124 |
| longitudine | 7.688922 |