Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte viaggio triste di Faccioli Raffaele (1845/ 1916), a Vasto

L'opera d'arte viaggio triste di Faccioli Raffaele (1845/ 1916), - codice 13 00185097 di Faccioli Raffaele (1845/ 1916), si trova nel comune di Vasto nella provincia di Chieti sita in palazzo, comunale, Palazzo d'Avalos, piazza l. V. Pudente, Museo Civico
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
titoloviaggio triste
soggettofigure femminili
tipo schedaOA_3.00
codice univoco13 00185097
localizzazioneItalia, Abruzzo, CH, Vastopiazza l. V. Pudente
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo d'Avalos, piazza l. V. Pudente, Museo Civico
datazionesec. XIX ; 1882 (ante) - 1882 (ante) [documentazione]
autoreFaccioli Raffaele (1845/ 1916),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 80, largh. 57,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico - comune di Vasto
dati analiticiDNRNR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheil dipinto in oggetto e' un bozzetto dell'opera piu' nota presentata all'Esposizione romana del 1882. Tale opera, di dimensioni maggiori (165 x 113) rispetto al bozzetto, fu acquistata dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Bologna, ove tuttora è conservata, insieme allo "Studio per il voto" di F. Paolo Michetti e a "Refugium Peccatorum" di Nono. Essa rappresenta una giovane vedova con la figlia nello scompartimento di un treno. "...La lenticolare descrizione del vagone ferroviario è arricchita dal contrasto tra l'ambiente scuro e l'intenso brano cromatico del cielo, inquadrato dal finestrino". La maggior parte delle opere di Faccioli raffigura illustrazioni di scene familiari, ove sono accentuati gli aspetti patetici e sentimentali di un repertorio comune a tutto il "verismo" italiano.
definizionedipinto
regioneAbruzzo
provinciaChieti
comuneVasto
indirizzopiazza l. V. Pudente
rapportoRAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Faccioli Raffaele, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: BO/ Bologna/ Galleria Nazionale d'Arte Moderna,
ente schedatoreS22
ente competenteS107
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Gruppo SBAAAS Vasto; Funzionario responsabile: Tropea C.; Trascrizione per informatizzazione: Regione Abruzzo - CRBC Sulmona (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ludovici E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1987
anno modifica2005
latitudine42.111551
longitudine14.709981

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Vasto
  • opere d'arte nella provincia di Chieti
  • opere d'arte nella regione Abruzzo