| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Vergine delle Grazie |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00210560 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, MontefiasconeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria delle Grazie, NR (recupero pregresso), presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1333 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 90, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | L'affresco fu eseguito prima del 1333, anno in cui l'immagine della Vergine delle Grazie è già documentata. L'anonimo autore, probabilmente di ambito romano, mostra una forte assimilazione dello stile e delle tipologie giottesche. Nel 1695 il dipinto fu staccato e collocato entro il nuovo altare maggiore. Le aureole furono forse applicate nell'agosto del 1906. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Montefiascone |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cialoni D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Parca S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.534266 |
| longitudine | 12.028592 |