| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Veglionissimo dello Studente |
| soggetto | cartello appeso ad un cactus con cappello sullo sfondo di una veduta notturna di montagne rischiarate dalla luna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00667620 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, TV, Trevisovia Sant’Ambrogio di Fiera, 60 |
| contenitore | ex scuola Giorgi, via Sant’Ambrogio di Fiera, 60, Raccolta Nando Salce, 10_B_a |
| datazione | sec. XX ; 1948 - 1951 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | carta/ pittura a tempera |
| misure | cm, alt. 67, largh. 47.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BSAE VE BL PD e TV |
| dati analitici | rettangolareLettura iconografica: cartello; cactus; cappello; montagne; luna; foglia. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; feste; associazioni. Nomi: Veglionissimo dello Studente; Associaziones Reunidas; Hotel Treviso. Luoghi: Treviso.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: timbro, Qualificazione: di collezione, Identificazione: Raccolta Salce, Quantità: 1, Posizione: verso, lato sinistro, in basso, Descrizione : Rettangolare. All’interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 26 riportato a penna, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: civile, Identificazione: Repubblica Italiana, Quantità: 1, Posizione: lato sinistro in basso, Descrizione : MARCA DA BOLLO/ LIRE 20; personificazione dell’Italia; con sovrapposti scarabocchi a matita., |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | via Sant’Ambrogio di Fiera, 60 |
| ente schedatore | S160 |
| ente competente | S160 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Miscioscia, Annunziata; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Mazza, MartaReferente scientifico: Di Ruscio, IreneMajoli, Luca |
| anno creazione | 2014 |