| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Veduta di architettura classica |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055704 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Trevisovia Canova, 38 |
| contenitore | palazzo, museo, Cà da Noal, via Canova, 38, Museo Civico, Piano terreno / parete destra |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 235, lungh. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Cà da Noal |
| dati analitici | In basso una finta balaustra sopra la quale da sinistra: un obelisco; un arco di trionfo coronato da statue; un colonnato. A destra una chiesa e delle torri; in primo piano una colonna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'affresco apparteneva alla decorazione di casa Bortolan, palazzo fatto costruire da J. Bortolan, come attesta una iscrizione pavi- mentale. L'abitazione d'architetture neoclassiche con decorazioni esterne ed interne fu restaurata e modificata da Mario Botter nel 1935. Gli affreschi furono staccati in tale data e trasportati al Museo Civico: per gli affreschi di maggior eleganza si propone come autore Bernardino Bison. Il richiamo ad edifici classici, quali l'arco di Costantino e il colonnato del Bernini, indurrebbero a pensare ad una fantastica ricostruzione di Roma. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, TV, Treviso |
| bibliografia | Coletti( 1935)p. 82 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | via Canova, 38 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Briziarelli G.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Fabbiani L. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667859 |
| longitudine | 12.240489 |