| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Veduta con fontana |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00509094 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Gandini Saverio (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 95, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: paesaggio con ruderi e una fontana. Figure femminili. |
| notizie storico-critiche | Fa parte degli otto pannelli ornamentali di porte e sovrapporte (vedi pp. 147-148 catalogo Moschini Marconi, v. III). Venne acquistato nel 1912 presso l'Ufficio esportazione di Venezia. Non si conosce l'originaria ubicazione, ma viene da pensare a qualche palazzo di Brescia o della zona. Le porte e le corrispondenti sovrapporte furono adattate nella Loggia palladiana, ove tuttora si trovano in opera. |
| bibliografia | Pavanello G.( 2003)p. 262; Moschini Marconi S.( 1970)pp. 147-148, n. 332 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |