| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Una storia |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134254 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1976 - 1976 [documentazione] |
| autore | Bartocci Ezio (1948/ post 2000), |
| materia tecnica | legno/ laccatura |
| misure | alt. 23.5, largh. 119.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera, appartenente al ciclo `Continuum`, recupera il senso narrativo dell'immagine, appare 'dimostrazione evidente delle infinite possibilità di variazione e delle altrettanto infinite possibilità di espressione, riguardate come risultanza conseguente del passaggio dall'idea alla forma e, soprattutto, come linguaggio efficace fino a superare la contingenza storica e sociale che l'ha ispirato per trasformarsi in eloquente poesia' (Maurizi E. in Ezio Bartocci... 1979). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Jesi |
| bibliografia | Ezio Bartocci( 1979)pp. 38-39 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |