| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| titolo | Trittico di San Lorenzo |
| soggetto | San Lorenzo tra i santi Battista e Antonio da Padova, Madonna col Bambino e angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402473 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XXIII |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1450 (ca.) - 1516 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), Bellini Gentile (1432 ca./ 1507), Bellini Jacopo (1400 ca./ 1470-1471), |
| materia tecnica | tavola |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino Gesù; San Lorenzo; San Giovanni Battista; San t'Antonio. |
| notizie storico-critiche | In origine sull'altare della cappella di Lorenzo Dolfin, dedicata a sant'A ntonio da Padova e a santo Stefano. L'impostazione generale appare ispirat a a Donatello soprattutto rispetto ai tre santi. L'intervento di Giovanni è più evidente nella Madonna e nel san Lorenzo.La lunetta è stata posterio rmente divisa in tre parti. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 83-84, n. 80; Robertson G.( 1968)pp. 39-43; Pignatti T.( 1969)p. 90; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 94; Schmidt C.( 1990)p. 722; De Nicolo' Salmazo A.( 1990)pp. 528-530; Sarti G.( 1996)pp. 183-195; Nepi Scirè G.( 1998) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |