| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione musiva |
| titolo | Traditio clavium |
| soggetto | Cristo consegna le chiavi a San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00251547 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Nomentana, 349 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Costanza fuori le mura, via Nomentana, 349, calotta absidale destra |
| datazione | sec. IV seconda metà; 350 - 399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ellenistico(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ mosaico |
| misure | cm., diam. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Agnese fuori le mura |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; San Pietro. Attributi: (Cristo) globo; libro; (San Pietro) chiavi. Piante: palme. |
| notizie storico-critiche | Il mosaico è stato molto restaurato nel 1834-43 sotto il Camuccini. Completamente rifatti sono: le vesti e il globo di Cristo, la palma tra Cristo e Pietro. Si tratta dello stesso artista dell'abside opposta. |
| definizione | decorazione musiva |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Nomentana, 349 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Economopoulos H.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |