| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Sulle Alpi |
| soggetto | Paesaggio montano |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00491245 |
| localizzazione | RM, Romaviale delle Belle Arti n.131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale delle Belle Arti n.131, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| datazione | XIX ; 1897 (ca.) - 1897 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Ciardi Giuseppe (Venezia 1875/ Quinto di Treviso 1932), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 85, largh. 130.5, |
| condizione giuridica | proprietà dello Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | Paesaggio campestre con alberi sulla sinistra e una coppia di cavalli che brucano al centro |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, conosciuto anche come "Giorno sereno sulle Alpi", è una delle opere giovanili e uno dei primi paesaggi eseguiti dal pittore, figlio del più noto Guglielmo Ciardi, ed è stato realizzato nei dintorni di Asiago, presso Canove, dove l'artista era solito soggiornare d'estate. La datazione del dipinto al 1897 è rilevabile da un'iscrizione sul retro e sul telaio dello stesso, e rientra in una serie di opere realizzate in quel torno di anni accomunate tematicamente e stilisticamente (ad esempio "Sera d'estate" [1898], collezione Missiroli). Il paesaggio è il tema preferito dell'artista veneziano fin dagli esordi (il piccolo trittico "Il fiume Sile", "Riflessi sul Sile", "Quinto", 1892; "Terra in fiore", 1897 c.), il quale si rivela in sintonia con le ricerche paterne, evidenti, come in questo caso, nell'impianto compositivo e nell'interesse per gli effetti di luce, nella scelta di una pittura vibrante e di tocco, nell'attenzione alla resa atmosferica e nella predilezione per una tavolozza carica e luminosa. |
| altra localizzazione | ; collocazione successiva: Italia, Roma |
| bibliografia | Nicodemi( 1942)p. 18; Piantoni( 1969)p.112, n.9 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale delle Belle Arti n.131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capodieci L.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Piccioni, M.; Funzionario responsabile: Mantura B.Frezzotti, S. |
| anno creazione | 1996; 2011 |
| latitudine | 41.916136 |
| longitudine | 12.482598 |