| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Sulla vicinanza della città di Spoleto |
| soggetto | paesaggio con alberi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021873 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX ; 1894 - 1894 [data] |
| autore | Sassi Pietro (notizie 1655-1686), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | alt. 25, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | dipintoPaesaggi: paesaggio di campagna. |
| notizie storico-critiche | L'opera appartiene al periodo romano in cui l'artista (Alessandria, 24.11.1834/ Roma, 30.12.1905), si dedicò soprattutto ai paesaggi della campagna laziale. Paesaggio romantico ma con attento studio dal vero. Stile vicino a Diday e Calame ma soprattutto al parigino Humbert. L'area di diffusione dell'artista è il Piemonte, la Toscana e Roma. Alcune sue opere si trovano alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna.( Quotazione sul mercato 1.000.000-3.000.000 per i paesaggi). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi A.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |