| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| titolo | Storie del Santuario della Madonna della Quercia |
| soggetto | Storie del Santuario della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00171627 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La volta a botte รจ formata da riquadri inquadrati da grottesche e da cornici dipinte a finto stucco. Emblemi comunali rappresentati dal globo e dalla scritta FAVL.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le pitture che decorano il soffitto si riferiscono alla storia del Santuario della Madonna della Quercia narrata dal cronista viterbese Della Tuccia e da Fra Vittorio d'Arezzo. La resa stilistica, i toni vivaci, la tipologia delle figure, permettono di datare gli affreschi e di attribuirne la realizzazione ad un artista della scuola viterbese molto vicino a Tarquinio Ligustri. Numerosi appaiono infatti gli elementi di contatto tra i quadri storici e le vedute dipinte da Ligustri sul soffitto della vicina Sala Regia nel 1592. |
| bibliografia | Faldi I.( 1970)pp. 52-55 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |