| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Stemma di V. G. Berchialla |
| soggetto | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00073837 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Università |
| contenitore | biblioteca, nazionale, Biblioteca Universitaria, Via Università, cappella, volta a botte |
| datazione | sec. XX ; 1903 - 1912 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito sardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera |
| misure | alt. 1300, largh. 900, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio Min.BB.CC.AA. - Biblioteca Universitaria |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma arcivescovile.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Berchialla Vincenzo Gregorio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Stemma arcivescovile troncato: : in capo triangolo trinitario con scritta ebraica (IAHVE'?) su fondo oro, in punta monogramma mariano entro dodici stelle., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: motto, Identificazione: Berchialla Vincenzo Gregorio, Posizione: cariglio, Descrizione : Benedicat nos Deus, Deus noster benedicat nos, |
| notizie storico-critiche | Vincenzo Gregorio Berchialla, O.M.I., cioè francescano, dottore in teologia, fu arcivescovo di Cagliari dal 1881 al 1892. |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Università |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.217178 |
| longitudine | 9.115279 |