| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Senza titolo |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134275 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1976 - 1977 (ca.) [documentazione] |
| autore | D'Angelo Claudio (1938/ post 2000), |
| materia tecnica | tela/ pittura ad acrilico |
| misure | alt. 100, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera potrebbe identificarsi come una di quelle esposte dall`autore nel 1978 a Macerata. Si assegna al ciclo dedicato al 'progetto', inaugurato agli inizi del Settanta con le 'Ipotesi progettuali' esposte dagli Amici dell'Arte nel 1970 sempre a Macerata. In tale occasione il critico Sandra Orienti così si espresse circa D'Angelo: 'L'attuale fase del suo lavoro, in bianco e nero, si rivela interessante e matura, certo più suscettibile di larghi e inediti sviluppi'. Anna Caterina Toni, riprendendo quanto già asserito dal critico Elverio Maurizi nel 1978, scrisse che: 'il processo organico della nascita dei vari segni sulla superficie bianca, nella quale si assommano i sette colori dell'iride, muti, ma presenti in sottofondo, assume un andamento spontaneo e naturale, che senza richiamarsi a una metodica sistematicità organizzativa, pure consente una logica costruzione nella quale l'immaginazione trova la maniera di non perdersi' (cf. Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 425). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |