| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Sant'Eleuterio benedice i devoti |
| soggetto | Sant'Eleuterio benedice alcuni devoti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402377 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIII |
| datazione | sec. XVI ; 1565 - 1565 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Da Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano (1515 ca./ 1592), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 280, largh. 174, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Sant'Eleuterio benedice alcuni devoti. |
| notizie storico-critiche | n origine sull'altare maggiore della chiesa di Sant'Eleuterio a Vicenza, appartenente alla confraternita dei Marzari. La critica più recente pone l'esecuzione intorno al 1565. E' probabile la collaborazione del figlio Francesco - forse ritratto nel giovane in preghiera - che dovette avvenire già in fase progettuale ed è evidente soprattutto nel più debole Cristo fra le nubi. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 11, n. 11; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 152; Rearick W.R.( 1986)p. 185; Rearick W.R.( 1987)II, p. 10; Ballarin A.( 1990)pp. 120-121; Bortolotti L.( 1992)p. 178; Romani V.( 1992)pp. 111-113; Manzato E.( 1993)pp. 20-22; |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |