| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo, Santa Maria della Purificazione detta Le Vetere |
| titolo | San Tommaso d'Aquino ( o Sant'Antonio da Padova) |
| soggetto | San Tommaso d'Aquino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00097764 - 9 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera |
| datazione | sec. XVI ; 1520 (ca.) - 1521 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] ; ; |
| autore | Luini Bernardino (1485 ca./ 1532), |
| materia tecnica | intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco |
| misure | alt. 131, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dagli schemi compositivi delle due figure (quella di destra raffigura San Antonino, cfr. NCTN 03/00097764.08) si può arguire che la loro collocazione originaria fosse su un registro sensibilmente superiore alla linea d'orizzonte. Forse per l'autorevolezza di Morelli e di Malaguzzi Valeri, che dei due santi avevano considerato autografo solo San Tommaso, quest'ultimo fu conservato in pinacoteca, mentre il Sant'Antonino fu depositato al Museo della Scienza e della Tecnica. Il Santo è rappresentato secondo una rara iconografia ancora in età giovanile. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano; luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano |
| altre attribuzioni | scuola di Luini (Elenco, 1903; Ricci, 1907; Berenson, 1907 e 1936) |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1988)v. I, p. 211, n. 125i |
| definizione | dipinto |
| denominazione | Santa Maria della Purificazione detta Le Vetere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vami A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Menconi D. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |