| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | San Pietro benedicente e donatore |
| soggetto | San Pietro Apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402368 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XIX |
| datazione | sec. XVI ; 1515 (ca.) - 1515 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna (1450 ca./ 1523), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 60, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: San Pietro benedicente e donatore. |
| notizie storico-critiche | Sul cartiglio tenuto in bocca dal cagnolino la scritta: "esto fidelis" (sii fedele). Fin dal 1871, indicato nella collezione padovana dei Papafava, viene attribuito concordemente al Montagna per l'affinità con gli affreschi della chiesa veronese dei Santi Nazaro e Celso. Opera databile alla metà del primo decennio del Cinquecento, in cui l'artista opera una straordinaria sintesi tra figura umana, architettura e paesaggio. L'influenza di Antonello da Messina si arricchisce con suggestioni da Giovanni Bellini, evidenti soprattutto nell'incantevole sfondo di terraferma veneta, dove tra i vari edifici sembra di poter riconoscere la facciata del duomo di Vicenza e l'Arena di Pola. |
| bibliografia | Rizzi A.( 1978)pp. 41-49; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 113; Nepi Scire' G.( 1986)p. 215; Claut S.( 1994)pp. 90-91; Kai-Uwe Nielsen M.A.( 1995)pp. 160-161; Nepi Scirè G.( 1998)p. 192; Nepi Scire' G.( 2002)p. 84 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |