| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| titolo | San Pellegrino |
| soggetto | Santo pellegrino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283125 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [bibliografia] |
| autore | Taraschi Giulio (notizie 1524-1561), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 191.2, largh. 73.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santo non identificato. Attributi: (Santo) bastone; conchiglia. |
| notizie storico-critiche | L'affresco staccato, riportato su tela e oggi su moderno supporto, è in deposito presso la Galleria Estense dagli Istituti Ospedalieri di Modena. Già della Congregazione di Carità, il dipinto fu pubblicato da A. Ghidiglia Quintavalle nel 1962 con l'attribuzione a Giulio Taraschi sulla base di una fonte ottocentesca che ricordava l'artista attivo come frescante nella chiesa di San Pietro a Modena. La frammentarietà dell'affresco e il ristrettissimo corpus di opere riconosciute al pittore rendono difficile una valutazione del dipinto, a conferma o meno della proposta della studiosa. |
| bibliografia | Ghidiglia Quintavalle A.( 1962)pp. 86-87, n. 52; Mazza A.( 1995)vol II, pp. 185; Mancini G.( 1997)pp. 157-158; Ferriani D.( 2005)p. 225 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |