| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | San Matteo |
| soggetto | San Matteo e l'angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402364 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, sala XXIII |
| datazione | sec. XV ; 1480 (ca.) - 1490 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Vivarini Alvise (1442-1453/ 1503-1505), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 133, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Matteo. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Con il "Battista" (inv. 618), entrambe mutile alla sommità, si trovava in origine nella chiesa di San Pietro Martire a Murano. Probabilmente parti s uperstiti di un polittico, sono databili subito dopo la "Madonna in trono e santi" (sala 23, inv. 607) del 1480, particolarmente suggestivo appare l o spoglio paesaggio ai piedi dei santi e soprattutto del Battista. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 154-155, n. 172-173; Steer I.( 1982)pp. 150-151; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 182; Nepi Scirè G.( 1994)p. 102; Nepi Scirè G.( 1998)pp. 226-227 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |