| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | San Martino da Todi |
| soggetto | San Martino vescovo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402363 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1484 (ca.) - 1506 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Antonio di Jacopo detto Antonio da Firenze (post 1472/ 1503-1506), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 81, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Martino da Todi stante. Oggetti: libro; tiara; pastorale. Architetture: nicchia. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si trovava nella chiesa dei Servi a Venezia, come citato dal Boschini (1664) e come ritenuto dal Marini (1942) già decorava a Udine la chiesa del monastero dei Serviti. Divenuto demaniale passò alle Gallerie Dell'Accademia nel 1814, passarono nella chiesa di Sant'Elena a Venezia. La tavola faceva coppia con il "Beato pellegrino" e a fianco aveva "San Zenobi" e il "Beato Filippo Benizzi". Nonostante la firma dell'autore, il Boschini (1664) e lo Zanetti (1773) hanno sempre erroneamente ritenuto le opere del Vivarini. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)vol. I, pp. 167-168, n. 186; Kustodieva T( 1989)p. 7-8; Tempestini A.( 1979)p. 173; Zeri F.( 1987)p. 562-563 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referent |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2004; 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |