| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | San Giustino sorregge la città di San Marino |
| soggetto | San Giustino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437496 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito rastrelliera D1 lato destro |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1660 (ca.) - 1670 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Gennari Benedetto il Giovane (1633/ 1715), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 117.5, largh. 95.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | San Marino ritratto con lo sguardo adorante verso l'alto mentre con le mani sorregge il modellino della città di San Marino.Soggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Inventariato alla Galleria Estense come San Giustino, il dipinto faceva parte della divisione dei beni effettuata nel 1830 dagli eredi di Barbara Panelli Bignardi e fu venduto nel 1843 al duca Francesco IV insieme al San Pietro (inv. 202), con una generale attribuzione ai Gennari per entrambi. È probabile che replica un originale perduto del Guercino. |
| bibliografia | Roio N.( 2004)P. 198; Galleria Estense( 1993)p. 12; Bagni P.( 1986)p. 35, n. 17 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |