Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte SACERDOTE di Sala Antonio (1863/ notizie 1892), a Chiavari

L'opera d'arte SACERDOTE di Sala Antonio (1863/ notizie 1892), - codice 07 00192485 di Sala Antonio (1863/ notizie 1892), si trova nel comune di Chiavari nella provincia di Genova
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
titoloSACERDOTE
soggettoritratto d'uomo
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00192485
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Chiavari
datazionesec. XIX ultimo quarto; 1888 (ca.) - 1891 (ca.) [documentazione]
autoreSala Antonio (1863/ notizie 1892),
materia tecnicacarta/ carboncino
misurealt. 46.5, largh. 40,
condizione giuridicadetenzione Ente pubblico non territoriale
dati analiticiCORNICE RTTANGOLARE DIPINTA CON PROFILATURE E MOTIVO DECORATIVO VEGETALE (FOGLIE STILIZZATE) IN LEGNO INTAGLIATO E DORATO. DISEGNO A CARBONCINO SU CARTA.Personaggi: RITRATTO DI SACERDOTE A MEZZO BUSTO. Abbigliamento: VESTE TALARE.
notizie storico-criticheIL RITRATTO A CARBONCINO, RAFFIGURANTE UN SACERDOTE A MEZZO BUSTO, E' OPERA FIRMATA DA ANTONIO SALA, INSEGNANTE DI GINNASTICA, DISEGNO E CALLIGRAFIA NELL'ISTITUTO DI CHIAVARI A PARTIRE DAL 1888, QUANDO AVEVA 25 ANNI (CFR. LETTERA DEL 20 SETTEMBRE 1888, IN FASCICOLO PERSONALE INSEGNANTE DELL'ISTITUTO) FINO AL 1891, SVOLGENDO PER DUE ANNI ANCHE IL RUOLO DI DIRETTORE (CFR. LETTERA DI DOTT. D. QUESTA, PRESIDENTE IST. ASSAROTTI DI CHIAVARI, 10 GIUGNO 1891). APPESI A PARETE NEL VANO ARCHIVIO, VI SONO ALTRI RITRATTI A CARBONCINO FIRMATI DA A. SALA, CONTRADDISTINTI DA ANALOGA CORNICE IN LEGNO NERO CON PROFILATURE INTERNE DORATE, REALIZZATI PROBABILMENTE NEL PERIODO IN CUI IL MAESTRO PRESTAVA SERVIZIO NELL'ISTITUTO CHIAVARESE.
definizionedipinto
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneChiavari
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2000
anno modifica2006

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Chiavari
  • opere d'arte nella provincia di Genova
  • opere d'arte nella regione Liguria