| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto di uomo con girasole |
| soggetto | ritratto d'uomo (con girasole) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00158397 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera |
| datazione | sec. XVII ; 1644 (post) - 1699 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito genovese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di qualità mediocre, il dipinto si ispira nel soggetto all' "Autoritratto con girasole" di Van Dick nella collezione del duca di Westminster a Londra dal quale W. Holler trasse nel 1644 un' incisione. E' probabile che l'autore del dipinto si sia ispirato alla stampa tratta dal dipinto di Van Dyck. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano; luogo di deposito: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | scuola lombarda da Van Dyck (Elenco..., 1902)scuola fiamminga (Reg. Cron.)Carbone Giovanni Bernardo (Bona Castellotti, 1989) |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1989)v. II, pp. 38-39, n. 17 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:incisione, Soggetto opera finale/originale: Autoritratto con girasole di Van Dyck, Autore opera finale/originale: Hollar W., Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pardini M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: De Francesco A. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |