| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| titolo | ritratto di Tommaso Bonicoli |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00444931 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Romana, 17 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Torrigiani, via Romana, 17, Museo di Storia Naturale, sezione di Zoologia "La Specola", primo piano, pianerottolo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ pittura |
| misure | diam. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
| dati analitici | rilievoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il rilievo, come numerosi altri presenti alla Specola, in mancanza di riferimenti più certi si data al XIX secolo: propone infatti una tipologia chesi mantiene identica in un tondo datato 1802 (ritratto di P. A. Mattioli)e in uno del 1898 (ritratto di M. Paulucci Panciatichi). |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Romana, 17 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.764786 |
| longitudine | 11.247471 |