| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto di procuratore |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402188 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1590 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 56.5, largh. 44.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: ritratto di procuratore (forse Pietro Grimani). |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, frammentario, è tradizionalmente indicato come ritratto di Pietro Grimani ma non vi sono elementi per comprovare questa identificazione. Negli elenchi demaniali il dipinto fu elencato come opera di Paris Bordone ma passò a Vienna con il nome di Domenico Tintoretto; per la Moschini Marconi (1962) opera di bottega. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)vol. II, p. 254, n. 441; De Vecchi P.( 1970); Pallucchini A.( 1969); Ehret G.( 1994); Gentili A.( 2002) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Refer |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2004; 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |