| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| titolo | Ritratto di Giuseppe Ungaretti |
| soggetto | ritratto di Giuseppe Ungaretti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00139051 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ripatransone |
| contenitore | palazzo, Palazzo Bonomi-Gera |
| datazione | sec. XX ; 1976 - 1986 [analisi storica] |
| autore | Fazzini Pericle (1913/ 1987), |
| materia tecnica | bronzolegno |
| misure | alt. 26, largh. 15, prof. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il ritratto è fissato su un basamento in legno.Ritratti: Giuseppe Ungaretti. |
| notizie storico-critiche | L'opera costituisce una replica del celebre Ritratto di Giuseppe Ungaretti che segnalò l'artista alla XXI Biennale di Venezia (1938) dopo i successi ottenuti nell'ambiente parigino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Giannetti A.( 1997)p. 35 |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ripatransone |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Fazzini Pericle, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Galleria d'Arte Moderna, |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappelli F.; Funzionario responsabile: Costanzi C. (R11)/ Menicozzi M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.002387 |
| longitudine | 13.764231 |