| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto di gentildonna |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00266722 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Ducale, NR (recupero pregresso), Collezione del Palazzo Reale di Venezia, uffici Soprintendenza BB. AA. Venezia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 74, largh. 60.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Dipinto raffigurante una gentildonna ritratta in abito da rappresentanza, con filo di perle al collo e nell'acconciatura e posizione delle mani incr ociate in grembo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta il numero d'inventario dipinto sul fronte proprio di un gruppo di oggetti provenienti dalla villa di Stra. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Stra |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S71 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Peron P.; Funzionario responsabile: Basso A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Conficoni F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |