| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Ritratto di Dorotea Fiorenza Saccenti |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00064939 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Marsala, 7 |
| contenitore | Palazzo Poggi Marsili, via Marsala, 7, Opera Pia Poveri e Vergognosi |
| datazione | sec. XVII metà ; 1640 (post) - 1660 (ante) [bibliografia] |
| autore | Cittadini Pietro Francesco detto Milanese (1613-1616/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 100, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, opera Pia Poveri e Vergognosi |
| dati analitici | Ritratto di giovane donna con abito nero impreziosito da pizzi e ventaglio in mano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' stata Nicosetta Roio ad affiancare questo ritratto, dipinto a suo parere nei primi anni cinquanta, al catalogo di Pier Francesco Cittadini. |
| bibliografia | Roio N.( 1992)p. 174; Masini C.( 1995)pp. 264-265; Rubbini M.( 2004)pp. 96-97 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via Marsala, 7 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Simoni C.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O. (2001); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.497458 |
| longitudine | 11.344730 |