| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Ritratto di Antonio Francesco Canonici Caprara |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00064959 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Marsala, 7 |
| contenitore | Palazzo Poggi Marsili, via Marsala, 7, Opera Pia Poveri e Vergognosi |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito bolognese(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 107, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, opera Pia Poveri e Vergognosi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto d'uomo con lunga parrucca castana, gorgiera bianca, veste nera, polsini bianchi, fogli nella mano destra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Del patrimonio artistico dei Caprara ben poco è pervenuto all'Opera Pia dei Poveri Vergognosi dall'assorbimento dell'Opera Pia Caprara poiché il conte Carlo aveva venduto a Napoleone, nel 1806, il palazzo senatorio di proprietà. |
| bibliografia | Breventani L.( 1908); Masini C.( 1995)pp. 271-272; Rubbini M.( 2004)pp. 126-127 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via Marsala, 7 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Simoni C.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O. (2001); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.497458 |
| longitudine | 11.344730 |