| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | Dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto della fidanzata |
| soggetto | Ritratto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00827608 |
| localizzazione | RM, RomaViale delle Belle Arti 131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale delle Belle Arti 131 |
| datazione | XIX ; 1863 - 1863 [data] |
| autore | Saltini Pietro (Firenze 1839/1908), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | alt. 38.5, largh. 31.5, |
| condizione giuridica | Proprietà dello Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | figura femminile |
| notizie storico-critiche | Il dipinto ritrae Eugenia Rossi (1847-1942), all'epoca fidanzata del pittore: i due si sposarono nel 1866. Si tratta di un'opera giovanile di Pietro Saltini in cui è ancora evidente il retaggio accademico-purista della formazione.Eugenia Rossi fu ritratta in altre opere, tra cui "L'elemosina" e altri due ritratti conservati presso gli eredi.Il libro dalla copertina rossa potrebbe costituire un romanzo o un libro di preghiere: esso, in ogni caso, è indicativo della condizione intellettualmente avanzata delle giovani donne appartenenti alla borghesia fiorentina (cfr. Marini Clarelli - Ursino, op. cit.). |
| altra localizzazione | Provenienza: RM, Roma |
| bibliografia | Susinno( 1978)p. 37; Di Majo-Lanfranconi( 2006)p. 131; Marini Clarelli-Ursino( 2006)p. 115 |
| definizione | Dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Viale delle Belle Arti 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Osti Guerrazzi A.M.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Carrera M.; Funzionario responsabile: Piantoni G.Frezzotti S. |
| anno creazione | 1995; 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |