| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto del procuratore Vincenzo Grimani |
| soggetto | busto ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402113 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, Ex convento dei canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 105.5, largh. 72.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: procuratore Vincenzo Grimani. Abbigliamento: istituzionale. Araldica: stemma.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Grimani, Posizione: in alto a sinistra, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Già nella seconda stanza della Procuratia de Citra. Dal Deposito demaniale della ex-Commenda fu inviato a Vienna nel 1838. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)pp. 249-250, n. 432; Redin Michaus G.( 2007); Nepi Scirè G.( 2005); Gentili A.( 2002)pp. 272-305; Rigoni C.( 1999); Rossi P.( 1994)pp. 13-37 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente scie |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |