| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Riccardo con corazza |
| soggetto | ritratto di bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00449904 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XX ; 1902 (post) - 1999 (post) [analisi stilistica] |
| autore | Saetti Bruno (1902/), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 58, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambino a mezzo busto in posizione frontale che indossa una corozza. |
| notizie storico-critiche | Le opere di esordio di Saetti si incentrano, oltre che su una breve serie di morbidi e sensibili nudi femminili e su rappresentazioni di suonatori, principalmente sulla pacata evocazione degli affetti familiari e sulla cordiale ed amabile raffigurazione delle cose e degli ambienti quotidiani: Sono quetsi i soggetti che, pur attraverso notevoli variazioni di concezione e di resa pittorica, rimarranno pressoché costanti lungo tutto l'arco della creatività saettiana e manifestano già una significativa capacità da parte del giovane artista di individuare immediatamente i temi più prossimi e congeniali al proprio animo e alla propria sensibilità. Si nota su tutto l'amore per la materia pittorica, ricca e consistente, pastosa e fermentante, ma altresì aperta alle modulazioni della vibrazione luminosa. Il dipinto attualmente si trova in deposito a San Gregorio a Venezia. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | A.A.V.V.( 1953); Valeri D.( 1963); Umbro A.( 1957); Cardazzo P./ Frezzato G.( 1988); Marangon D.( s.d.); A.A.V.V.( 1984); Solmi F./ Pasquali M./ Frisa M.L.( 1985) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009) |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |