| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | pontefice | 
| soggetto | figura maschile | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 14 00000400 | 
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria | 
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone" | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, pittore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | perlinastuccolegno/ doraturacera/ modellatura | 
| misure | alt. 19, largh. 17, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello | 
| dati analitici | In ricca cornice di legno e stucco dorata, è contenuto il ritratto di un Pontefice visto di profilo. La tiara e il manto sono realizzati con applicazioni di perline di forme e colori diversi.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Opera modesta e di carattere popolare il ritratto è eseguito in ceroplastica, secondo una tecnica che ebbe grande favore nel mondo napoletano nella prima metà dell'Ottocento. Qui il pezzo è completato da una fitta "pioggia" di perline in pasta vitrea di diversi colori. | 
| bibliografia | Barone G.(	1897)p. 109 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Molise | 
| provincia | Campobasso | 
| comune | Baranello | 
| indirizzo | Via S. Maria | 
| ente schedatore | S11 | 
| ente competente | S109 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 41.527298 | 
| longitudine | 14.555816 |