| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Ombre e luci |
| soggetto | veduta di strada |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00342122 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, deposito Quercia, Rast "G 1" |
| datazione | sec. XIX ; 1870 (ca) - 1878 (ca) [documentazione] |
| autore | Cabianca Vincenzo (1827/ 1902), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 20.5, largh. 30.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: starada di paese con case. |
| notizie storico-critiche | Come chiaramente indica il titolo del dipinto, si tratta di uno studio fondamentalmente attento alla resa spaziale attraverso i forti contrasti luministici; ricerca, questa, che Cabianca sperimenta negli anni Settanta secondo un procedimento ancora meditato sulle esperienze macchiaiole, che egli però risolve con una stesura materica e impastata. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Toskanische Impressionen( 1975)p. 177, n. 177; Macchiaioli( 1976)p. 216, n. 183 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |