| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Narciso n. 7 |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134270 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1980 - 1980 [data] |
| autore | Cossyro Valenza Michele (1944/ post 2000), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 48, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera è da inquadrare in `un momento nel quale l`artista siciliano, ormai romano di adozione, recupera sia la valenza immaginativa di una strutturazione geometrica del piano, sia un rapporto vivo e rinnovato con la tridimensionalità, attraverso una ricerca squisitamente scultorea che lo spinge a realizzare composizioni con lo specchio. E' questo un ambito di ricerca che offre potenziali interferenze messe in atto dallo spettatore, che interviene a modificare le proiezioni prospettiche, processo ben evidente nelle opere esposte nelle personali tenute alla Galleria Artivisive di Roma nel 1982 e nel 1985 e nelle scultureùambientali realizzate sul finire degli anni Ottanta' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 380). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |