| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | mosca cieca nella campagna romana |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401680 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Quadreria |
| datazione | sec. XIX ; 1873 (post) - 1878 (ante) [iscrizione] |
| autore | Bordignon Noè (1842/ 1920), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 96, largh. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: donna; bambini; bambine. Paesaggi: campagna. |
| notizie storico-critiche | E' uno dei saggi inviati dal Bordignon durante il suo alunnato a Roma . Eg li (che era stato alunno dell'Accademia tra il 1859 e il 1863, meritando o gni anno alcuni premi per i lavori eseguiti) vi ottiene il posto quando, d opo la sospensione avutasi per le vicende politiche, il pensionato fu ripr istinato nel 1870. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 192, n. 461; Stefani O.( 1986)pp. 21-84, 117; Nepi Scirè G.( 1995); Lamendola F.( 2009) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |