| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| titolo | Monumento dedicato ai Garaventini caduti nella prima guerra mondiale |
| soggetto | figura di soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00329387 AO |
| localizzazione | ITALIA, Liguria, GE, GenovaPiazza Emanuele Brignole |
| contenitore | palazzo, Albergo dei Poveri, Piazza Emanuele Brignole |
| datazione | XX primo quarto; 1925 (ca) - 1925/10/18 (ante) [iscrizione] |
| autore | Giovanola, Egidio (1892/ 1960), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 157, largh. 58, prof. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Genova |
| dati analitici | Il monumento ai Garaventini è una targa bronzea che originariamente era posta sull'albero centrale della nave scuola dei Garaventini, sita nel porto di Genova. Il soggetto peincipale di quest'opera è un giovane marinaio che con la mano destra tiene un fucile con baionetta, e che sulle spalle è sormontato da un'aquila, simbolo di Vittoria.Figura di soldato e allegoria della Vittoria come aquila |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Liguria, GE, Genova |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.9290502865; y: 44.417395078; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 8-10-2015; (3212090) -ORTOFOTO 20 |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Emanuele Brignole |
| ente schedatore | S236 |
| ente competente | S236 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Viale, Gloria; Funzionario responsabile: Baldaro, Giacomo |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 44.417195 |
| longitudine | 8.929120 |