| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Miracolo della reliquia della Croce al ponte di San Lorenzo |
| soggetto | miracolo della reliquia della croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401921 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XX |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1500 [data] |
| autore | Bellini Gentile (1432 ca./ 1507), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 326, largh. 435, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: miracolo della reliquia della Croce al ponte di San Lorenzo. |
| notizie storico-critiche | Al centro si leggono la firma e la data 1500. Secondo la leggenda, tra il 1370 e il 1382, durante una processione alla chiesa di San Lorenzo, la reliquia cadde accidentalmente nel canale, galleggiando e lasciandosi afferrare tra i soccorritori solo dal Guardian Grande, Andrea Vendramin. Notevole l'interesse documentario nei confronti della scena urbana. A sinistra assistono all'evento Caterina Cornaro e le sue dame, a destra cinque personaggi inginocchiati. Questi, senz'altro ritratti, sono stati identificati come componenti della famiglia del pittore, ma è più probabile che si tratti di membri autorevoli della Scuola. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 61-63, n. 63; Moschini V.( 1960)pp. 354-355; Collins H.F.( 1970)pp. 3-4, 145-146; Mason Rinaldi S.( 1978)p. 299; Ballarin A.( 1978)p. 237; Bernasconi J.G.( 1981)pp. 198-201; Scarpa A./ Martinelli Pedrocco E.( 1981)pp. 52-53; |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |