| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo, parete sud, quinta campata |
| titolo | miracolo della mula |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00135494 - 20 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Calvello |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (ca.) - 1660 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sullo sfondo una città; in primo piano, tra tante figure, quella di S. Antonio con l'eucarestia in mano; davanti al santo, alla nostra destra, è rappresentata l'asina in ginocchio.Personaggi: Sant' Antonio da Padova; vari personaggi tra cui un ebreo. Oggetti: calice; ostia; baldacchino. Animali: asino. |
| notizie storico-critiche | Secondo la leggenda S. Antonio per dimostrare ad un ebreo la presenza di Cristo nell'Eucarestia condusse un asino davanti all'ostia e l'animale s'inginocchiò (vedi anche Kaftal, 1965, p. 108). |
| bibliografia | Kaftal G.( 1965)p. 108 |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Calvello |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castelluccio G.; Funzionario responsabile: De Leo M. G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Madio G. C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |