| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Medicina |
| soggetto | figura maschile seduta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159055 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari, SASSARIPiazza Università, 21 |
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Università degli Studi di Sassari, Piazza Università, 21, uffici amministrativi |
| datazione | sec. XX ; 1933 - 1933 [bibliografia] |
| autore | Delitala Mario (1887/ 1990), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 80, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Università degli Studi di Sassari |
| dati analitici | La Facoltà di Medicina è raffigurata nelle vesti di un anziano uomo barbuto vestito con abito ocra e manto rosso e che tiene fra le mani un pesante volume. Sulla sinistra su uno sgabello sono poggiati un teschio umano e un mazzolino di fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel 1933 si decideva di decorare altre sale del palazzo dell'Università e questa volta il lavoro fu affidato direttamente a Delitala dopo la presentazione di un progetto con relativi disegni. Esso prevedeva la decorazione della Sala del Magnifico Rettore, di quella per le riunioni dei professori e del Consiglio di Amministrazione e, infine, di quelle destinate al Segretario Capo, all'antisala e al salotto del Rettore. Egli realizzò quindi quattro pannelli raffiguranti le quattro facoltà più altri due rappresentanti due figure monumentali fortemente scorciate: il Maestro e il Giovane Studioso. |
| bibliografia | Frongia M. L.( 1999)pp. 127-128 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| localita | SASSARI |
| indirizzo | Piazza Università, 21 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frongia M. L.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 40.725717 |
| longitudine | 8.560152 |