| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Mappa |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134233 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1982 - 1982 [documentazione] |
| autore | Bonora Maurizio (1940/ post 2000), |
| materia tecnica | carta/ pittura a olio |
| misure | alt. 66, largh. 48.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera, basata sulla ricerca delle possibilità combinatorie di segno, colore e materia, fa parte del ciclo 'Genesi ed Apocalisse'. La matrice segnica si mescola alla materia cromatica dando vita ad immagini espressive e cariche di mistero e di allusioni. 'L'elemento costante, la base che il labirinto segnico esalta o mimetizza trasferisce altrove l'attenzione, dove viene catturata da un vortice, sempre più diafano fino a dissolversi nella impalpabilità della luce solare, oppure turgido di colore affondare nelle misteriose oscurità della notte...' (Janus/ Farina F./ Bonora M. 1983). La libertà di espressione che l'autore traduce in spazi levitanti, pieni di stupore e di sgomento si mescolano alle forme di un racconto che scaturisce dalla osservazione della realtà (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 424). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| bibliografia | Janus/ Farina fig./ Bonora M.( 1983)p. 37 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |