| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna della Milizia di Mare |
| soggetto | Madonna con Bambino dormiente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401673 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala IV |
| datazione | sec. XV ; 1460 - 1460 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 120, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Madonna con Gesù Bambino dormiente. |
| notizie storico-critiche | Mutilo alla sommità, il dipinto proviene da Palazzo Ducale (Magistrato del la Milizia del Mare) ed è forse la parte centrale di un complesso maggiore . Anche in quest'opera, degli anni Settanta del Quattrocento, Giovanni si mostra osservatore attento della cultura figurativa contemporanea: la posa della Madonna richiama quella del polittico di Bartolomeo Vivarini (sala 23, cat. 615), mentre il motivo del trono è ripreso dalla pala di San Zeno del Mantegna, a Verona. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 65-66, n. 66; Robertson G.( 1968)pp. 79-80; Pignatti T.( 1969)p. 94; Nepi Scirè G.( 1998)p. 88; Goffen R.( 1986)pp. 57-70; Korner H.( 1988)pp. 54-55; Goffen R.( 1990)p. 41; Nepi Scire' G.( 1991)p. 68; Lucco M.( 1993)p. 117; T |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |