| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo |
| titolo | Madonna del Carmelo |
| soggetto | Madonna in trono con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821673 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella della Madonna del Carmelo (ex cappella dell'Immacolata Concezione), terza a destra, ingresso |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | La Madonna indossa una veste ambra di broccato e un manto candido di raso con ricami in oro dei terziari carmelitani; sul capo, ornato da un velo di merletto, ha una corona dorata. Il Bambino ha indosso una veste di raso ricamata e orlata con merletto.Personaggi: Madonna; Bambino. |
| notizie storico-critiche | Il gruppo è opera sicuramente della II metà del XIX secolo e rientra nella consueta tipologia della Madonna del Carmelo come la simile Madonna conservata nella chiesa di S. Agata in Trastevere. |
| bibliografia | Catena C.( 1954) |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Lattanzi M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |