| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovanni Battista bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00097761 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera |
| datazione | sec. XVI ; 1510 (ca.) - 1515 (ca.) [analisi stilistica] ; |
| autore | Luini Bernardino (1485 ca./ 1532), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 114, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: in basso a sinistra, Descrizione : molto abraso e consunto: rappresentava probabilmete un albero sul fondo del cielo. fu aggiunto forse nel XVII, |
| notizie storico-critiche | Nei cataloghi della pinacoteca il dipinto è sempre ricordato come copia, il cui prototipo, secondo Richter, era da individuarsi con quello in proprietà Northbrook, poi entrato in collezione Kress. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano; luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano; luogo di deposito: Lombardia, MI, Lentate sul Seveso, Mocchirolo |
| altre attribuzioni | Luini B. (Beltrami L., 1911) |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1988)v. I, pp. 197-199, n. 122 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia con varianti, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Madonna con Bambino e San Giovannino, Autore opera finale/originale: Luini Bernardino, Data opera finale/originale: , Collo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pardini M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Menconi D. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |