| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Madonna col Bambino tra il Battista e San Paolo |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00447526 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala III |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1460 (post) - 1518 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Cima Giovanni Battista detto Cima da Conegliano (1456-1460/ 1517-1518), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 82, largh. 114, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino; San Paolo; San Giovanni Battista. |
| notizie storico-critiche | Risale ai primi anni del Cinquecento. Il volto della Vergine già mostra i tratti tipici dello stile del Cima, benchè risulti ancora dominante la sug gestione di Giovanni Bellini. |
| bibliografia | Nepi Scirè G.( 1998)p. 49 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |