| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Madonna col Bambino, San Giovannino e l'agnello, su sfondo di paese |
| soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00097757 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera |
| datazione | sec. XVI ; 1508 (ca.) - 1520 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] ; |
| autore | Luini Bernardino (1485 ca./ 1532), |
| materia tecnica | intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco |
| misure | alt. 166, largh. 114, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo Binaghi Olivari il dipinto in questione è da collegare con la Madonna con Bambino e San Giovannino della collezione Thyssen e databile al 1508 circa. L'ospizio di San Michele era la residenza milanese dei Procuratori della Certosa di Pavia, nella cui sede centrale Luini aveva lasciato cinque lavori. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano; luogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano; luogo di deposito: Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1988)v. I, pp. 190-192, n. 118 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vami A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Maderna V. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |