| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna che protegge gli Innocenti |
| soggetto | Madonna degli Innocenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00071693 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
| contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, piano secondo, galleria |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1530 - 1539 [bibliografia] |
| autore | Jacopino del Conte (1510/ 1598), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 149, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ospedale degli Innocenti |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. Figure: bambini. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Probabilmente nell'ospedale fin dall'origine, il dipinto fu pubblicato dal Gamba, il quale vi scorse nella parte bassa un intervento del Pontormo. Il Berti respinse la proposta del Gamba e suggeri' di orientare la ricerca dell'autore di questo stendardo in direzione di Jacopino del Conte, Carlo Portelli e Jacone. La Cheney, infine, formula proprio il nome di Jacopino del Conte, attribuzione che sembra la piu' probabile anche al Bellosi, malgrado sia decisamente respinta dal Pace. |
| altre attribuzioni | PontormoPortelli, CarloJacone |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |