| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura, c. 30v |
| titolo | lettera V |
| soggetto | Ezechiele ha la visione della porta chiusa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00448214 - 2.4 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella |
| datazione | sec. XIII ; 1275 (ca.) - 1280 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino-aretino(bibliografia) |
| materia tecnica | pergamena/ pittura a tempera/ doratura |
| misure | mm., alt. 130, largh. 148, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo del Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Ezechiele. Attributi: (Cristo) libro. Oggetti: trono. |
| notizie storico-critiche | La lettera V, iniziale di Vidi, introduce il primo responsorio all'antifona della prima domenica di novembre. Come indicato nella annotazione manoscritta a fianco dell'iniziale vi è raffigurata la Visione di Ezechiele. |
| bibliografia | Orlandi S.( 1966)p. 49 |
| definizione | miniatura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |