| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa a Cesare Battisti | 
| titolo | lapide commemorativa | 
| soggetto | ritratto di Cesare Battisti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 13 00283055 | 
| localizzazione | ITALIA, Abruzzo, PE, Pescara, PESCARACorso Vittorio Emanuele II, 253 | 
| contenitore | percorso viario, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Vittorio Emanuele II, 253 | 
| datazione | sec. XX ; 1917  - 1917 [data] | 
| autore | Natali Ermanno (Notizie anni 80 sec.XIX / anni 30 sec.XX), | 
| materia tecnica | marmobronzo | 
| misure | cm, alt. 70, largh. 180, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pescara | 
| dati analitici | Lapide marmorea di forma rettangolare, caratterizzata dalla presenza, a sinistra, di un clipeo, realizzato a bassorilievo, con il ritratto di Cesare Battisti. Lungo il bordo sinistro del tondo bronzeo, l’artista ha inserito la proprio firma, mentre l’iscrizione dedicatoria è stata incisa dall’altra parte della lapide. Infine, l’opera è ancorata al muro attraverso quattro placchette a semiluna.Personaggi: Cesare Battisti. Ritratti: Cesare Battisti. | 
| notizie storico-critiche | La lapide è dedicata a Cesare Battisti e fu inaugurata, con una solenne celebrazione alla presenza dell’onorevole Roberto De Vito, il 3 giugno del 1917. Sulla medesima parete, sede del Dopolavoro ferroviario, fu posta anche un'altra lapide commemorativa, in ricordo dei tre caduti civili del bombardamento datato 4 maggio 1917. L’operazione era stata condotta dagli austriaci, per colpire la stazione ferroviaria di Castellammare Adriatico. Entrambe le opere furono realizzate dallo scultore Ermanno Natali. Per le fonti si veda: Licio Di Biase, “La Grande Storia. Pescara-Castellamare dalle origini al XX secolo”, Edizioni Tracce, 2010, Saggistica; «Restaurate la lapide della Grande guerra» lettera di Licio Di Biase, in “il Centro” edizione Pescara, anno 29, n°270 del 1 ottobre 2014. | 
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.207467366; y: 42.468751062; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 2-12-2014; (2381815) -ORTOFOTO 2006- (h | 
| definizione | lapide commemorativa ai caduti | 
| denominazione | lapide commemorativa a Cesare Battisti | 
| regione | Abruzzo | 
| provincia | Pescara | 
| comune | Pescara | 
| localita | PESCARA | 
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele II, 253 | 
| ente schedatore | S106 | 
| ente competente | S106 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellino C.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Semproni M.Tomassetti P.L. | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 42.468751 | 
| longitudine | 14.207467 |