| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | La Vanità |
| soggetto | Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00643448 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 19 (BF), parete est, appeso a parete |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [bibliografia]; sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito cremonese(bibliografia) |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 125, largh. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Santa Maria Maddalena: Attributi: (Santa Maria Maddalena) capelli sciolti; vasetto di unguento. Elementi architettonici: balaustra. Abbigliamento: manto di velluto cesellato ornato d'oro e di pietre preziose; braccialetti; catena; collana; anelli; orecchini con pendenti di perle; spilloni per capelli; diadema; camicia con bordura preziosa. Oggetti: tenda. |
| notizie storico-critiche | Citata nei primi inventari come una Maddalena, in seguito la scena è interpretata come un'Allegoria della Vanità. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, RM, Roma; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Caliari Paolo detto VeroneseCarpinoni Domenico |
| bibliografia | Elenco quadri( 1912)n. 965; Russoli F.( 1967)p. 104; Russoli F.( 1976)n. 171; Rossi F.( 1979)p. 259; Rossi F.( 1987)p. 62; Rossi F.( 1989)p. 72; Pinetti A.( 1922)p. 125 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, FrancescoValagussa, Giovanni; Aggiornamento-revisione: Cazzola, Isabella (2004), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Muzzin, Silvia (2006), Accademia Carrara, |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006; 2006 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |